logo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazione
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • INDAGINI PRIVATE
    • INDAGINI AZIENDALI
    • INDAGINI ASSICURATIVE
    • INDAGINI DIFENSIVE
    • ADDETTO AL CONTROLLO
  • LISTINO
  • CONTATTI
  • NEWS
CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI
✕
sospetto tradimento
Cos’è l’lnfedeltà Emozionale o Tradimento Emotivo
9 Giugno 2021
tradire in estate
I tradimenti in Estate
26 Giugno 2021
Pubblicato da Marica Nacucchi il 21 Giugno 2021
Categorie
  • NEWS
Tags
  • investigatore privato
  • investigatore privato bari
  • investigatore privato lecce
  • investigatore privato matera
  • investigatore privato potenza
  • investigatore privato taranto
  • ludopatia
  • scoprire ludopatia
  • vizio del gioco
vizio del gioco
vizio del gioco

Ludopatia: quando il gioco diventa patologia

La pandemia ha fossato molti settori economici ma nel contempo alcuni di questi hanno resistito e addirittura aumentato i loro profitti. Un settore che non ha conosciuto crisi è quello delle scommesse online, giochi d’azzardo, lotterie istantanee ecc.

I periodi trascorsi rinchiusi in casa a causa delle restrizioni governative, hanno alimentato negli individui un senso di frustrazione e nervosismo che in qualche modo doveva trovare sfogo. Ecco perché moltissimi italiani si sono appassionati ai casinò online e a tutti i giochi facilmente trovabili sulle piattaforme online restando comodamente a casa.

A conferma di questo fenomeno c’è un recentissimo sondaggio che ha evidenziato che, da marzo 2020, il numero in percentuale dei giocatori sia sensibilmente aumentato dell’11,3%.

Se da un lato sono aumentati in maniera esponenziale sia i fatturati del monopolio dello Stato sia quelli delle imprese operanti online, dall’altro è cresciuto notevolmente chi dal gioco - passatempo è passato direttamente alla dipendenza patologica.

Il termine medico attribuito a questa patologia è chiamato LUDOPATIA o con il termine anglosassone GAMBLING che significa, appunto, dipendenza dal gioco d’azzardo.

Questa patologia può condurre a perdita di lavoro, problemi economici, frode, criminalità o problemi nelle relazioni familiari.

I principali comportamenti sospetti o quelli che devono destare preoccupazione nel soggetto dedito al gioco possono essere riassunti in:

  • Compromissioni nelle relazioni sociali e familiari;
  • Problemi e mancanza di concentrazione sul lavoro o nello studio;
  • Propensione ad investire maggiori quantità di reddito nel tentativo di aumentare le vincite e provare uno stato di eccitazione;
  • considerare il gioco un modo per sfuggire ai problemi o per alleviare disturbi dell’umore (quali sentimenti di impotenza, colpa, ansia, depressione);
  • Nervosismo ed irritabilità appena si diminuisce o si sospende di giocare;
  • Impossibilità di uscire dal circolo vizioso che le scommesse e i giochi online generano nella psiche umana;
  • Insistenza nel giocare, nonostante le numerose perdite di denaro per tentare di recuperarlo;
  • Minimizzare di avere problemi al gioco o di aver perso soldi a causa dello stesso;
  • Negare lo stato psicologico di coinvolgimento nel gioco;
  • Peggioramento della propria situazione finanziaria per la richiesta di denaro ad altre persone (molto spesso estranee) che il più delle volte non verrà restituito;
  • Commettere azioni illegali (falsificazioni, furti, frodi) per finanziare il gioco;
  • Tendenze suicide dovute all’accumularsi di pesanti debiti a cui il soggetto non riesce a far fronte.

Ruolo dell'investigatore privato nella lotta alla ludopatia

Il primo passo per risolvere il problema è riconoscere di averlo ed affrontarlo con l’aiuto dei propri cari, rivolgendosi ad apposite strutture specializzate che lo indirizzeranno verso un percorso di riabilitazione specifico per questa patologia.

Il problema nasce quando il ludopatico non ammette di avere una dipendenza, tende a minimizzare o a negare l’evidenza, o comunque non riesce a chiedere aiuto nel modo corretto, neanche con il supporto di amici e familiari, sentendosi alcune volte anche giudicato.

Ed è in questa circostanza che le famiglie, preoccupate e disperate, chiedono l’aiuto dell’investigatore privato il quale, su incarico degli stessi, dimostrerà la grave situazione in cui si trova il loro caro. L’investigazione consiste:

  • in pedinamenti e presentazione di documentazione con foto e/o video delle quantità di giocate effettuate,
  • monitoraggio di orari, di giorni, di punti scommesse e qualora fosse possibile anche l’ammontare giornaliero del reddito destinato ai giochi.

L’Investigatore Privato può offrire quindi un supporto importantissimo a contrasto di questo triste fenomeno a famiglie del soggetto ludopatico.

Questo consentirà alla famiglia di prendere decisioni drastiche ma necessarie per limitare i rischi a cui il ludopatico può esporre sé stesso e la propria famiglia, come il deficit finanziario e lo stato psicologico del soggetto ludopatico. Si passa dalla richiesta, nei confronti di soggetti maggiorenni, di misure più leggere, quale quella di un Amministratore di Sostegno fino a quelle più invasive, cioè l’Interdizione privando il soggetto della capacità d’agire.

Ciò dipende dalle esigenze di protezione del soggetto: più gravi sono i rischi concreti di danneggiare la propria persona e i propri averi, maggiori saranno le possibilità di ottenere misure di protezione più drastiche.


Indagini ludopatia puglia e basilicata

Siamo specialisti in questo tipo di indagine annoverando molti casi già espletati.

Se sospetti che un tuo familiare possa trovarsi in questa situazione patologica siamo disponibili ad offrirti questo tipo di servizio, in particolare:

  • investigazioni ludopatia Bari
  • investigazioni ludopatia Barletta-Andria-Trani
  • investigazioni ludopatia Lecce
  • investigazioni ludopatia Taranto
  • investigazioni ludopatia Brindisi
  • investigazioni ludopatia Matera
  • investigazioni ludopatia Potenza
  • investigazioni ludopatia Foggia

Oltre ad investigazioni ludopatia in Puglia e Basilicata, siamo disponibili ad operare in tutta Italia.

Puoi scoprire il costo di tutti i nostri servizi visionando il listino prezzi per indagini private. Oppure chiedi un preventivo gratuito.

Condividi
19
Marica Nacucchi
"Dopo la prima BUGIA, tutta la verità si trasforma in DUBBIO.... "

Notizie correlate

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

9 Gennaio 2023

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano


Leggi tutto
pinocchio 2917652 1920
12 Dicembre 2022

Come evitare di assumere un investigatore privato abusivo


Leggi tutto
OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

15 Novembre 2022

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LINEA DIRETTA INVESTIGATORE PRIVATO


+39 320 097 4187

CONSULENZA GRATUITA

Email: info@investigazioninacucchi.it

LA NOSTRA SEDE


Piazza Degli Olmi 34
75100 - Matera, Italia
La nostre coordinate

ORARI DI APERTURA


Lunedì - Sabato
9:00 - 21:00
Si riceve su appuntamento

Federpol Garante per la Protezione dei dati personali
ISTITUTO AUTORIZZATO DALLA PREFETTURA DI MATERA CON LICENZA NR. 48640/2020
L'ISTITUTO INVESTIGATIVO NACUCCHI è associato FEDERPOL

Azienda Iscritta al Garante della Privacy

Istituto Investigativo Nacucchi di Marica Nacucchi P.IVA 01377940778

© 2023 Istituto Investigativo Nacucchi - Tutti i diritti sono riservati

    CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Logo Nacucchi investigazioni
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.

      Cookie necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.