logo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazione
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • INDAGINI PRIVATE
    • INDAGINI AZIENDALI
    • INDAGINI ASSICURATIVE
    • INDAGINI DIFENSIVE
    • ADDETTO AL CONTROLLO
  • LISTINO
  • CONTATTI
  • NEWS
CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI
✕
dubbi prematrimoniali
L’importanza delle indagini prematrimoniali
1 Ottobre 2021
love bomber
Love Bombing – Cos’è e come difendersi
24 Ottobre 2021
Pubblicato da Marica Nacucchi il 14 Ottobre 2021
Categorie
  • NEWS
Tags
  • bari
  • brindisi
  • controllo dipendenti
  • foggia
  • infedeltà dipendenti
  • investigatore privato
  • istituto investigativo nacucchi
  • lecce
  • matera
  • potenza
  • smart work
  • smart working
  • Taranto
smart work
smart working

Lo smart working ha davvero funzionato?

La recente pandemia dovuta alla diffusione del Covid19 ha costretto gran parte delle Aziende a riorganizzare le proprie attività per permettere la loro stessa sopravvivenza in questo delicato momento di emergenza sanitaria.

Il termine smart working è rapidamente entrato a far parte nelle dinamiche organizzative di molte Aziende incoraggiato anche dagli enti governativi e necessario per diminuire assembramenti specialmente negli uffici e sui mezzi pubblici.


Come funziona lo Smart Working?

Semplicemente che la prestazione lavorativa che dapprima veniva eseguita nei locali aziendali, con lo smart working può essere svolta esternamente, magari tranquillamente dalla propria abitazione.

Il compenso economico dei lavoratori e dei collaboratori rimane invariato.

Allo stesso modo, i diritti alla formazione, alla tutela degli infortuni e al diritto ad eventuali maggiorazioni fiscali non cambiano.


È possibile controllare i dipendenti in Smart Working?

Certamente!!!

Per esempio, il datore di lavoro o il responsabile delle risorse umane potrebbe accertarsi della reale produttività di un lavoratore posto in regime smart work.

Da una parte si garantirà l’interesse dell’impresa in termini di salvaguardia della sua produttività e della sua gestione economica e dall’altra quello dei lavoratori alla protezione della sfera privata, obiettivo primario del GDPR (Garante della Privacy).

La tutela nell’ambito del rapporto di lavoro è caratterizzata da un sistema di fonti composto dal GDPR e dallo Statuto dei Lavoratori quindi, i controlli espletabili sui dipendenti devono rispettare sempre i limiti della privacy, rispettare i principi in materia di tutela dei dati personali e non devono bypassare articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, a meno che non si tratti di illecito penale. Ciò in quanto lo Statuto dei Lavoratori non prevede nessun divieto dei c.d. “controlli difensivi” per tutelare il patrimonio aziendale.

Il Datore di lavoro quindi o il titolare d’impresa, quindi, può rivolgersi ad un investigatore privato o agenzia investigativa per aprire una indagine aziendale volta ad appurare se il dipendente commette delle inadempienze o non svolga le mansioni assegnate durante l’orario lavorativo nel periodo di smart working.


Controllare il lavoratore in smart work

I controlli attuabili consisteranno in attività di appostamento e di pedinamento del lavoratore o dei lavoratori interessati rispettando i limiti entro cui l’interesse delle imprese alla raccolta dei dati personali dei lavoratori non leda i diritti degli stessi in termini di riservatezza e integrità morale.

Saranno effettuati rilievi fotografici e realizzati filmati per monitorare il comportamento del dipendente in un determinato orario ed eventualmente nei luoghi diversi da quelli previsti per lo svolgimento dello smart working.

Il materiale raccolto nell’indagine servirà a documentare inconfutabilmente l’eventuale condotta scorretta e sleale del lavoratore.

Ricordiamo che la relazione o dossier investigativo rilasciato al termine dell’indagine, è pienamente utilizzabile dal datore di lavoro in ambito giudiziario come mancata ottemperanza del contratto di lavoro anche in condizione di smart working.

Investigatore privato per controllo dipendenti

Se credi che i tuoi dipendenti stiano approfittando del regime di Smart Working da casa, puoi difendere la credibilità e la produttività della tua Azienda, contattando la nostra agenzia investigativa a Matera, che è disponibile sin da subito a fornire una iniziale CONSULENZA GRATUITA e successivamente ad avviare le indagini aziendali per il controllo dei dipendenti in smart working per le zone di:


  • controllo dipendenti a Matera
  • controllo dipendenti a Potenza
  • controllo dipendenti a Bari
  • controllo dipendenti a Foggia
  • controllo dipendenti a Andria
  • controllo dipendenti a Barletta
  • controllo dipendenti a Trani
  • controllo dipendenti a Brindisi
  • controllo dipendenti a Lecce
  • controllo dipendenti a Taranto
  • controllo dipendenti a Puglia
  • controllo dipendenti a Basilicata
Condividi
30
Marica Nacucchi
"Dopo la prima BUGIA, tutta la verità si trasforma in DUBBIO.... "

Notizie correlate

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

9 Gennaio 2023

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano


Leggi tutto
pinocchio 2917652 1920
12 Dicembre 2022

Come evitare di assumere un investigatore privato abusivo


Leggi tutto
OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

15 Novembre 2022

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LINEA DIRETTA INVESTIGATORE PRIVATO


+39 320 097 4187

CONSULENZA GRATUITA

Email: info@investigazioninacucchi.it

LA NOSTRA SEDE


Piazza Degli Olmi 34
75100 - Matera, Italia
La nostre coordinate

ORARI DI APERTURA


Lunedì - Sabato
9:00 - 21:00
Si riceve su appuntamento

Federpol Garante per la Protezione dei dati personali
ISTITUTO AUTORIZZATO DALLA PREFETTURA DI MATERA CON LICENZA NR. 48640/2020
L'ISTITUTO INVESTIGATIVO NACUCCHI è associato FEDERPOL

Azienda Iscritta al Garante della Privacy

Istituto Investigativo Nacucchi di Marica Nacucchi P.IVA 01377940778

© 2023 Istituto Investigativo Nacucchi - Tutti i diritti sono riservati

    CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Logo Nacucchi investigazioni
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.

      Cookie necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.