logo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazione
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • INDAGINI PRIVATE
    • INDAGINI AZIENDALI
    • INDAGINI ASSICURATIVE
    • INDAGINI DIFENSIVE
    • ADDETTO AL CONTROLLO
  • LISTINO
  • CONTATTI
  • NEWS
CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI
✕
prezzi investigatore puglia e basilicata
Quanto costano i servizi di un investigatore privato?
10 Marzo 2021
Controllo gps
GPS: Quando controllare il coniuge diventa reato
2 Aprile 2021
Pubblicato da Marica Nacucchi il 15 Marzo 2021
Categorie
  • NEWS
Tags
  • agenzia investigativa
  • investigatore privato
  • istituto investigativo nacucchi
  • psicologia del tradimento
  • scoprire amante
  • scoprire tradimento
  • trauma tradimento
scoprire il tradimento
scoprire il tradimento

Tradimento e conseguenze psicologiche: come poter reagire?

Scoprire un tradimento è sempre un momento traumatico nella vita di  qualsiasi individuo. Tendenzialmente siamo portati a fidarci ciecamente  del nostro partner, convinti che mai e poi mai ci farà soffrire. A volte però,  la realtà è ben differente, ed essere traditi dalla persona che più amiamo  rappresenta una ferita così profonda che richiede diverso tempo per  essere superata. É come se improvvisamente ci rendessimo conto di avervissuto in una bugia, e che tutto l’amore provato in precedenza fosse  stato vissuto in maniera unilaterale. Naturalmente i turbamenti che si  ripercuotono sulla psiche non si verificano solamente nel momento in cui  si scopre il misfatto ma anche in precedenza. 

Spesso, infatti, anche il solo dubbio di essere traditi dal compagno/a sconforta, provocando continui attacchi d’ansia in  relazione a qualsiasi suo movimento o atteggiamento. Questo stato di  allerta perenne non fa altro che farci perdere lucidità, portandoci a  compiere azioni di discutibile moralità (o peggio ancora illegali) come sottrarre il cellulare (o altri dispositivi) del nostro coniuge, nel tentativo di  spiare i messaggi o i social, convinti di poter trovare prove schiaccianti di  adulterio. 

Vivere con questo stato d’animo è sicuramente un peso piscologico non  indifferente, ed è proprio per tale motivo che è necessario sottolineare  che molti dei nostri dubbi la maggior parte delle volte si rivelano  infondati. 

Come riconoscere un tradimento e a chi rivolgersi

All’interno della vita di coppia, specialmente se si sta insieme da poco  tempo e si conosce poco del proprio partner, non è semplice cogliere i  segnali di un eventuale tradimento. In realtà non lo è neanche quando si  sta insieme da tempo, tuttavia esistono dei piccoli campanelli d’allarme  che possono portarci legittimamente a dubitare. Tra questi ne possiamo  citare alcuni:

  1. Cambiamenti improvvisi nelle abitudini sessuali. Può essere  considerato normale un progressivo calo della frequenza di attività  sessuale in una coppia duratura, per effetto dell’abitudine, mentre  un calo repentino potrebbe nascondere ben altre cause. Il partner  infedele, in genere, cerca mille giustificazioni per non fare sesso,  per esempio la stanchezza, che alla lunga però perdono di  credibilità. 
  2. Cambiamenti improvvisi nell’aspetto, negli interessi e nei gusti. I  cambiamenti più evidenti, in questo senso, riguardano l’aspetto  fisico. Il partner infedele potrebbe iniziare una dieta improvvisa, cambiare look o decidere di modificare il proprio abbigliamento, per cui non aveva mai mostrato apprezzamento. Il cambiamento, tuttavia, potrebbe riguardare anche nuovi gusti musicali o su film e serie tv, o il voler frequentare  locali nuovi. In questo caso naturalmente  l’esperienza conta moltissimo: più la relazione è duratura, più questi piccoli cambiamenti possono balzare all'occhio  
  3. Sbalzi d’umore, sentimenti di rabbia e di colpa senza apparente  motivo. In un partner infedele, ansia, tristezza, rabbia e sensi di  colpa si manifestano in modo repentino. Per esempio: potrebbe diventare particolarmente suscettibile su alcuni temi, rifiutandosi  di affrontarli, oppure arrabbiarsi in modo improvviso in reazione  alle domande o comportarsi come se fosse in colpa. Potrebbe  alternare momenti in cui è triste a momenti in cui, invece, è euforico  ed eccitato senza alcun apparente motivo. Potrebbe comportarsi in  modo da produrre liti e scontri, per esempio adottando un atteggiamento ipercritico. Come intuibile, questa potrebbe essere  una strategia, più o meno inconscia, per far sì che il rapporto si  deteriori.
  4. Cambiamenti nell’utilizzo del cellulare e dei social network.  Ovviamente, i mezzi di comunicazione privilegiati in un tradimento  sono quelli informatici. Anche in questo caso, dall’attitudine del  partner possiamo ricavare molti indizi: imposta la modalità silenziosa del cellulare anche quando è a casa? Evita in ogni modo di lasciarlo  incustodito? Lo protegge con una password? Si mostra aggressivo o  difensivo quando gli si chiedono spiegazioni sui comportamenti?  Potrebbero cambiare anche le sue abitudini rispetto all’utilizzo dei  social network: potrebbe evitare di accedere al proprio profilo quando  non è solo o potrebbe intensificare gli accessi. 
    La comparsa improvvisa di contatti o amicizie sul suo profilo potrebbe  essere segno della frequentazione di un nuovo gruppo di conoscenti  collegati all’amante.  

Questi sono solo alcuni dei segnali che possono lanciare il/la compagno/a  involontariamente portando a sospettare e dubitare di lui/lei. Tuttavia è  giusto ribadire due concetti:

  1. Sospetto, non vuol dire colpa. Spesso molti atteggiamenti, anche  quelli descritti sopra, possono essere dovuti a mille altre motivazioni  che non siano il tradimento.
  2. Investigare privatamente non è mai consigliabile.

Come asserito anche in precedenza, la gelosia e il sospetto d’ essere  traditi può portarci a compiere gesti, oltre che eticamente sbagliati,  anche punibili per legge. Per evitare qualsiasi spiacevolezza, è  consigliabile, se proprio si è divorati dal dubbio, rivolgersi ad un’agenzia  investigativa.

Il motivo è presto detto: questi abili professionisti, infatti, mantenendo  una certa imparzialità dei fatti, essendo soggetti esterni alla coppia, sono  in grado di valutare con lucidità la situazione. Un investigatore privato è  oltretutto preparato, tramite anni ed anni d’esperienza, a svolgere in  maniera inoppugnabile le indagini necessarie a scoprire eventuali  tradimenti, portando al proprio cliente non solo prove inconfutabili, ma  perfettamente utilizzabili in sede giudiziaria.

Condividi
25
Marica Nacucchi
"Dopo la prima BUGIA, tutta la verità si trasforma in DUBBIO.... "

Notizie correlate

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

9 Gennaio 2023

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano


Leggi tutto
pinocchio 2917652 1920
12 Dicembre 2022

Come evitare di assumere un investigatore privato abusivo


Leggi tutto
OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

15 Novembre 2022

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LINEA DIRETTA INVESTIGATORE PRIVATO


+39 320 097 4187

CONSULENZA GRATUITA

Email: info@investigazioninacucchi.it

LA NOSTRA SEDE


Piazza Degli Olmi 34
75100 - Matera, Italia
La nostre coordinate

ORARI DI APERTURA


Lunedì - Sabato
9:00 - 21:00
Si riceve su appuntamento

Federpol Garante per la Protezione dei dati personali
ISTITUTO AUTORIZZATO DALLA PREFETTURA DI MATERA CON LICENZA NR. 48640/2020
L'ISTITUTO INVESTIGATIVO NACUCCHI è associato FEDERPOL

Azienda Iscritta al Garante della Privacy

Istituto Investigativo Nacucchi di Marica Nacucchi P.IVA 01377940778

© 2023 Istituto Investigativo Nacucchi - Tutti i diritti sono riservati

    CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Logo Nacucchi investigazioni
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.

      Cookie necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.