logo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazionelogo_nacucchi_investigazione
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • INDAGINI PRIVATE
    • INDAGINI AZIENDALI
    • INDAGINI ASSICURATIVE
    • INDAGINI DIFENSIVE
    • ADDETTO AL CONTROLLO
  • LISTINO
  • CONTATTI
  • NEWS
CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI
✕
Intimo rosso per amante
Festività ed investigazioni private
31 Dicembre 2020
scrivania investigatore privato
6 curiosità sulla professione di investigatore privato
20 Gennaio 2021
Pubblicato da Marica Nacucchi il 9 Gennaio 2021
Categorie
  • NEWS
Tags
  • amici pericolosi per figli
  • bullismo
  • bullismo bari
  • bullismo matera
  • bullismo puglia
  • droga minorile
  • scoprire bullismo su figli
bambini e bullismo

ragazzi che bullizzano

bambini e bullismo

 

Come comportarsi per prevenire e contrastare fenomeni di bullismo o frequentazioni “pericolose” a danno dei nostri figli?

Il bullismo (come anche l'adescamento) interessa soprattutto bambini e ragazzi (sia maschi che femmine) dai 7 ai 18 anni, andando a toccare gli anni delle scuole elementari, medie e superiori. Si caratterizza per provocazioni e violenze verbali e fisiche perpetrate a danno di uno stesso soggetto e per un periodo di tempo più o meno prolungato.

Quando uno scherzo o una presa in giro diventa un accanimento costante e prolungato, tale da condizionare la vita quotidiana di bambini e ragazzi, si parla di bullismo, un fenomeno caratterizzato da dinamiche di violenza fisica e verbale con ripercussioni pesanti.

Spintoni e insulti non avvengono solo all’interno dei corridoi e delle aule scolastiche, al contrario possono riguardare anche altri luoghi pubblici come giardini, parchi, cortili ecc.

Inoltre, l’età dell'adolescenza, rappresenta il momento di primo incontro per i giovani, con la droga e l’alcool.

Perché incaricare un investigatore privato e soprattutto come si svolge l’attività investigativa sul controllo dei giovani?

Per svolgere l’attività di controllo giovani si procede solitamente con tre fasi:

  1. Analisi del caso:
    l’investigatore privato indaga le motivazioni famigliari per cui si richiede l’indagine e quali siano le abitudini dei figli che preoccupano, al fine del normale svolgimento delle indagini;
  2. Fase investigativa:
    dopo l’analisi si passa allo svolgimento operativo attuando il pedinamento del giovane/i attenzionato;
  3. Dossier al cliente:
    al termine delle indagini si consegnerà al cliente un rapporto investigativo correlato delle prove foto/video documentali per procedere alla tutela famigliare.

Data la grande esperienza del nostro Istituto Investigativo con sede a Matera, in questo particolare e delicatissimo ambito di indagine, si approfondiranno e si documenteranno ogni comportamento anomalo di bullismo o quelli potenzialmente pericolosi legati anche al consumo di sostanze stupefacenti o dipendenza da alcool.

Alla termine dell’indagine sarà redatta dall’agenzia investigativa un dossier dettagliato sulle compagnie frequentate dal giovane e sui comportamenti tenuti da quest’ultimo.

Il risultato sarà quello di fornire ai genitori un reale quadro completo sulle relazioni intrattenute e sui comportamenti avuti dal figlio in assenza di un loro controllo, grazie al supporto di prove quali foto e video, che potrebbero ritrarre lo stesso in situazioni considerate nocive e compromettenti per la sua crescita educativa.

Se hai il dubbio che i tuoi figli stiano vivendo una situazione simile, contatta l'Istituto Investigativo Nacucchi per una Consulenza.

Condividi
11
Marica Nacucchi
"Dopo la prima BUGIA, tutta la verità si trasforma in DUBBIO.... "

Notizie correlate

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano

9 Gennaio 2023

Bonifiche ambientali: cosa sono e come si effettuano


Leggi tutto
pinocchio 2917652 1920
12 Dicembre 2022

Come evitare di assumere un investigatore privato abusivo


Leggi tutto
OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori

15 Novembre 2022

OSINT e SOCMINT: cosa sono e come le usano gli investigatori


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LINEA DIRETTA INVESTIGATORE PRIVATO


+39 320 097 4187

CONSULENZA GRATUITA

Email: info@investigazioninacucchi.it

LA NOSTRA SEDE


Piazza Degli Olmi 34
75100 - Matera, Italia
La nostre coordinate

ORARI DI APERTURA


Lunedì - Sabato
9:00 - 21:00
Si riceve su appuntamento

Federpol Garante per la Protezione dei dati personali
ISTITUTO AUTORIZZATO DALLA PREFETTURA DI MATERA CON LICENZA NR. 48640/2020
L'ISTITUTO INVESTIGATIVO NACUCCHI è associato FEDERPOL

Azienda Iscritta al Garante della Privacy

Istituto Investigativo Nacucchi di Marica Nacucchi P.IVA 01377940778

© 2023 Istituto Investigativo Nacucchi - Tutti i diritti sono riservati

    CONSULENZA GRATUITA - CONTATTAMI

      Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      Logo Nacucchi investigazioni
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy.

      Cookie necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.